
Le aziende sono sempre alla ricerca di fonti di finanziamento, il denaro è strumentale alla attività di ogni impresa, troppo spesso e con modesta convenienza si legano al credito bancario, trascurando fonti diverse che possono contribuire in modo sostanziale allo sviluppo a partire dalle piattaforme di lending, al mercato unico dei capitali, alla quotazione nei diversi segmenti di mercato.
Spesso si sottovaluta che ogni investimento che crea valore ha implicita la capacità di attrarre capitali e che il denaro non è una quantità finita e rappresenta il mezzo e non il fine, e’ curiosamente semplice, anche se non banale, rendersi conto di cosa sia veramente importante sapere e conoscere per riuscire ad ottenere le risorse necessarie allo sviluppo di un progetto.
Il mercato unico dei capitali è tra le più innovative forma di finanza, tra le complementari al finanziamento bancario, Il Consiglio Europeo ha rinnovato il suo impegno a favore del piano d’azione, che è inteso a realizzare una vera Unione dei mercati dei capitali entro la fine del 2019 una fonte naturale di approvvigionamento per le aziende che conoscono il valore dei propri progetti e delle proprie idee.